In occasione del XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica (SIRN), tenutosi a Parma con il titolo “Nutrire il cervello, curare il pianeta – innovazioni in neuroriabilitazione all’insegna di One Health”, Sandro Feller, presidente dell’associazione, ha preso parte al programma scientifico con una relazione allineata ai principi fondanti dell’evento.
Il Congresso 2025 ha adottato l’approccio One Health promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, valorizzando una visione olistica, collaborativa e transdisciplinare. Al centro dell’attenzione, il legame tra salute del cervello e benessere complessivo della persona, in connessione con l’ambiente globale.
Nel corso dell’intervento, Feller ha condiviso riflessioni sull’evoluzione della neuroriabilitazione, in sintonia con i temi trattati nel Congresso: dal ruolo della nutrizione come fattore di prevenzione e strumento per promuovere la plasticità cerebrale, fino alle innovazioni tecnologiche – bioingegneria, robotica, realtà virtuale e intelligenza artificiale – che stanno trasformando i percorsi di cura.
Il programma ha inoltre offerto spazi dedicati a tutte le fasi del percorso riabilitativo, dall’ospedale al territorio, focalizzando l’attenzione sulle principali patologie neurologiche e sulle strategie per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità.
La presenza di Sandro Feller ha rappresentato un contributo significativo al confronto tra professionisti, ricercatori, istituzioni e rappresentanti delle associazioni, nel solco di una neuroriabilitazione sempre più integrata, centrata sulla persona e orientata alla complessità del reale.